Your Cart

Contattaci: +39 06 53095 264

Spedizione gratuita in tutta Italia per tutti gli ordini superiori a €50

Quanto spazio possiedo sul mio account di archiviazione Google?

Da poche settimane, Google ha iniziato a conteggiare lo spazio occupato da ogni nuova immagine caricata sul servizio Google Foto, che ora contribuisce a erodere i 15 Gbyte disponibili gratuitamente per ogni account Google. Molti utenti si staranno chiedendo cosa fare: se aumentare lo spazio dell’account Google con una sottoscrizione a pagamento, cambiare gestore o magari trasferire foto e video su un sistema locale. Per chi intende restare legato a Google Foto, magari perché non ha ancora saturato i 15 Gbyte di spazio disponibili per gli account gratuiti, sorge ora l’esigenza di stabilire quando lo spazio libero arriverà inesorabilmente alla fine.

E’ Google stessa a mettere a disposizione uno strumento utile in tal senso, basta infatti visitare l’indirizzo https://photos.google.com/storage per ricevere una stima con l’indicazione del tempo necessario a terminare lo spazio di archiviazione disponibile. La stima di Google prende in considerazione sia i contenuti video e fotografici sia i dati di Drive e Gmail, visto che tutti i servizi di Google condividono lo stesso spazio di archiviazione nel cloud. Il calcolo del tempo necessario a saturare lo spazio di storage è basato sull’attività individuale dell’utente, spiega Google, ovvero la frequenza con cui vengono effettuati il backup e il salvataggio dei dati sull’account Google. Il pulsante Ulteriori infor­mazioni permette di raggiungere una spiegazione estesa sul modo in cui Google gestisce lo spazio di archiviazione e sulla nuova policy di Google Foto.

Spedizioni Gratuite in tutta Italia

Le spese di spedizioni sono incluse

Resi facili entro 14 giorni

Garanzia di rimborso di 14 giorni

Garanzia Italiana

Disponibile nel paese di utilizzo

Pagamento sicuro al 100%

PayPal / MasterCard / Visa