Your Cart

Contattaci: +39 06 53095 264

Spedizione gratuita in tutta Italia per tutti gli ordini superiori a €50

La nuova gamma di Iphone 13

Durante l’evento California Streaming del 14 settembre Tim Cook ha svelato la nuova generazione di iPhone, tutta basata sul processore A15 Bionic costruito con processo produttivo a 5 nm di seconda generazione e più efficiente e veloce rispetto al precedente A14 (ma non è stato spiegato di quanto).

Generazione iPhone 13: caratteristiche principali

Tutti i modelli  hanno degli elementi che li accomunano:

  • impermeabilità con certificazione IP68
  • connettività 5G,
  • sistema di ricarica wirelessMagSafe da 15 watt,
  • fotocamera frontale TrueDepth da 12 Mpixel
  • display Oled Super Retina XDR, con protezione Ceramic Shield e notch di dimensioni ridotte rispetto
    al passato. Il design e le diagonali dei display restano sostanzialmente invariati. Sono disponibili dal 24 settembre e a bordo hanno iOS 15.

Quali modelli faranno parte dei nuovi iPhone 13?

Anche per questa gamma   esistono diverse versioni:

  • iPhone 13
  • iPhone 13 Mini
  • iPhone 13 Pro
  • iPhone 13 Pro Max

iPhone 13

L’iPhone 13 è dotato di display da 6,1″ con luminosità di 800 nit (il 28% in più rispetto a iPhone 12).

Le due fotocamere posteriori ora sono in diagonale e prevedono una primaria da 12 Mpixel F/1.6, da 26 mm, e una grandangolare sempre da 12 Mpixel ma con campo visivo di 120 gradi, apertura F/2.4 e lunghezza focale di 13 mm. C’è un nuovo stabilizzatore ottico e il Cinematic Mode che permette di aggiungere un effetto bokeh (sfocatura dello sfondo) anche nei video, che vengono registrati a 4k@60 fps in Dolby Vision Hdr.

L’autonomia dichiarata è fino a 19 ore (riproduzione video continua) Vi 128 GB., 256 GB e 512 GB

iPhone 13 mini

L’ iPhone 13 mini ha caratteristiche simili al iPhone13 con la differenza di un display più piccolo (5,4″) e quindi dimensioni più compatte, autonomia di 17 ore e peso di 33 grammi inferiore (140 contro 173 g). I prezzi sono di  circa 100 euro in meno rispetto a quelli dell’iPhone 13, a parità di memoria.

I colori dei due modelli sono rosa, azzurro, mezzanotte, galassia e rosso.

iPhone 13 Pro

L’ iPhone 13 Pro è  il modello  più evoluto: il display da 6,1″ ha la tecnologia ProMotion con refresh variabile tra 10 e 120Hz ed è più luminoso, fino a 1.000 nit. Il telaio è in acciaio inox anziché in alluminio, con la parte posteriore sempre in vetro.

Le fotocamere sono tre, tutte con sensori da 12 Mpixel: primaria F/1.5 da 26 mm, zoom ottico 3x F/2.8 da 77 mm e grandangolare F/1.8 da 120° con lunghezza focale di 13 mm. La stabilizzazione ottica ora agisce sul sensore, non sulle lenti, ed è presente sulla primaria e sullo zoom.

Per i video c’è la modalità ProRes, il Cinematic Mode e il supporto Hdr a 10 bit. Non manca il quarto sensore Lidar. L’autonomia sale a 22 ore.

Le versioni disponibili sono: 128 GB, 256 GB, %12 GB. Viene introdotto il taglio da 1 TB

Va notato che il processore A15 Bionic è più veloce sui modelli Pro, dato che integra una Gpu a cinque core mentre sugli iPhone 13 e 13 mini è a quattro core.

iPhone 13 Pro Max

L’ iPhone 13 Pro Max Ha un ampio display da 6,7″, con un peso che passa da 200 a 238 grammi. Aumenta però anche l’autonomia, dichiarata fino a 28 ore di riproduzione video. Per il resto ha caratteristiche tecniche uguali al ProI colori disponibili per entrambi sono grafite, oro, argento e un inedito azzurro sierra.

Spedizioni Gratuite in tutta Italia

Le spese di spedizioni sono incluse

Resi facili entro 14 giorni

Garanzia di rimborso di 14 giorni

Garanzia Italiana

Disponibile nel paese di utilizzo

Pagamento sicuro al 100%

PayPal / MasterCard / Visa